Selznick, Brian
Selznick racconta una storia dolente -con un finale positivo- che racconta di un ragazzino orfano agli inizi del 1930. Le illustrazioni del volume, sempre in perfetto equilibrio con il testo scritto, hanno l’impronta inequivocabile del cinema: primi piani, campi lunghi e medi, sequenze, dissolvenze, panoramiche. E sono veramente, come dice lo slogan in copertina le principali protagoniste e il segno distintivo della storia. Tra romanzo, cinema e graphic novel, un libro in cui le parole illustrano le immagini.
Annunci